Margherita Rimi, Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia, a cura di Maria Giuseppina Terrasi, People & Humanities, Palermo 2018
ISBN 9788898596232
Informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In questo libro, che contiene interviste e testi d’occasione per alcune presentazioni della sua raccolta di poesia Nomi di cosa - Nomi di persona (Marsilio 2015) Margherita Rimi ci racconta quanto il suo lavoro con i bambini sia fonte di ispirazione per una scrittura che tocca anche svariati argomenti, ma che non prescinde mai da una continua ricerca di “verità”. Una ricerca di verità profonda che diviene anche fonte di bellezza.
Margherita Rimi è nata a Prizzi (PA) nel 1957 e risiede in provincia di Agrigento. Poetessa, medico e neuropsichiatra infantile, svolge da anni una intensa attività di prima linea per la cura e la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, lavorando in particolare contro le violenze e gli abusi sui minori e a favore dei bambini portatori di handicap. A questi temi ha dedicato diverse pubblicazioni tra articoli su riviste specializzate e raccolte di versi. Ha pubblicato di recente: Era farsi. Autoantologia 1974-2011 (Marsilio 2012), Nomi di cosa - Nomi di persona (2015), La civiltà dei bambini. Undici poesie inedite, e una intervista (Libreria Ticinum Editore 2015).
In copertina: Ignazio e Margherita, foto di Enza Rimi (archivio famiglia Rimi)